News
Si chiama iPSC Platform to Model Alzheimer's disease Risk" (IPMAR) e aiuterà la comunità scientifica a far luce sulla ...
Alla "Grande Estinzione" del Permiano-Triassico è seguito un prolungato effetto serra dovuto al declino della vegetazione ...
Sviluppare strumenti, tecnologie e competenze per creare un genoma umano sintetico. Questo l’obiettivo del progetto Synthetic ...
Il ritratto privato di Charles Darwin e la nascita della teoria dell’evoluzione, nel nuovo libro di David Quammen ...
Asi e Ohb Italia hanno siglato un contratto per lo sviluppo di un sistema per estrarre ossigeno dalla sostanza più comune ...
Questo strumento potrebbe in futuro evitare ai pazienti effetti collaterali inutili e indirizzarli verso trattamenti più ...
Sono strettamente correlate ai virus Nipah e Hedra, conosciuti per causare malattie che hanno alti tassi di mortalità tra gli ...
Oltre a siccità , ondate di calore e incendi, il riscaldamento globale sta innescando molte altre calamità naturali. Ad ...
Sebbene siano innocui per noi, l'aumento di questi serpenti mette a rischio alcune specie endemiche, come la lucertola muraiola di Ibiza ...
Il polpo è una creatura sorprendente. Con i suoi otto tentacoli può davvero fare cose prodigiose, figuriamoci quando ha un tentacolo in più. Ed è proprio quello che ha studiato un team di ricerca ...
I fondali marini del canale della Manica sono affollatissimi. Dall’inizio di marzo, infatti, si sta verificando una vera e propria invasione di polpi. E se da una parte questa impennata di esemplari ...
In Italia, più di 3 milioni di persone convivono con il diabete, e si stima che 1,3 milioni debbano ricorrere alle iniezioni quotidiane di insulina basale per tenere sotto controllo la glicemia. La ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results