In un contesto tecnologico in rapida evoluzione, l’intelligenza artificiale generativa è diventata uno strumento fondamentale ...
Secondo le previsioni di molti, gli asset del mercato privato cresceranno a un ritmo più che doppio rispetto a quelli quotati, raggiungendo i 60-65 mila miliardi di dollari entro il 2032.
La narrativa prevalente che dipinge la Cina come una nazione in crisi e gli Stati Uniti come il faro di un ciclo virtuoso potrebbe dover essere rivista alla luce di recenti sviluppi. In ...
Le notizie inaspettate dalla Cina secondo cui un nuovo modello di intelligenza artificiale (IA) della società cinese DeepSeek ...
Come previsto, la Bce ha tagliato i tassi di riferimento di 25 punti base, portandoli al 2,75%. L’istituto centrale ritiene ...
Il CdA di Banca Mediolanum ha approvato i risultati economici consolidati del Gruppo Mediolanum al 31 dicembre 2024 con un utile netto di 1,12 miliardi di euro, in aumento del 36% rispetto al ...
Dopo che lo scorso 1° febbraio il nuovo presidente statunitense, Donald Trump, ha imposto dazi del 25% sulle importazioni di ...
Guardando al mercato high yield globale i rendimenti sono diminuiti rispetto ai loro picchi storici, con medie considerate ...
M&G Investments ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquisire una quota di maggioranza in P Capital Partners (PCP). Leader in Europa nel segmento dei prestiti corporate ...
IFR ha nominato UniCredit come Banca dell’anno 2024 e EMEA Loan House nei suoi IFR Awards 2024. I vincitori sono stati pubblicati su ifre.com il 5 febbraio e verranno menzionati nel ...
Articolo tratto dal blog di Banca Generali. Il 2025 dei mercati azionari si è aperto con una prima sorpresa, positiva per ...
Attraverso il suo blog, il district manager di Bnl Bnp Paribas Life Banker – Alessandro Fatichi – approfondisce una tematica molto attuale e importante per tutti i consulenti ...