News

Milano - A cento anni dalla nascita di Robert Rauschenberg le Gallerie d’Italia di Milano rendono omaggio al maestro che aprì le porte alla pop art conquistando le attenzioni della stampa e del pubbli ...
ARTE.it è il primo sito tematico e verticale dedicato al mondo dell’arte a 360° gradi in Italia che conta su oltre 250 mila utenti unici al mese. ARTE.it ospita il NOTIZIARIO aggiornato 7 giorni su 7 ...
DESCRIZIONE: Il Codice Trivulziano – il cui nome completo è “Codice Trivulziano 2162” - è un libretto di 51 fogli che contengono appunti e disegni realizzati da Leonardo tra il 1478 e il 1493.
Posta di fronte alla Basilica palladiana e nota anche come Loggia Bernarda o, più semplicemente, come Palazzo del Capitaniato, questa struttura venne progettata da Andrea Palladio nel 1565 e ...
DESCRIZIONE: Il Museo del Louvre presenta opere d'arte occidentale dal Medioevo al 1848, antiche civiltà che l'hanno preceduta e influenzata, e le arti islamiche. Le collezioni sono divise in otto ...
La tela rappresenta l’episodio della terribile morte di Giuseppe Carafa, fratello del duca di Maddaloni, avvenuto il 10 luglio del 1647 durante la cosiddetta Rivolta di Masaniello. Il nobile, vittima ...
Un curioso titolo – che gioca sull’inclusione della regione Marche nell’aggettivo inglese 'remarkable', eccezionale, sorprendente – per un progetto, REmarcheBLE!, curato da AMAT - che si avvale del ...
DESCRIZIONE: Simbolo di perfezione classica del corpo e della mente, emblema di un microcosmo a misura umana che è il riflesso del cosmo intero, l'Uomo vitruviano è probabilmente il disegno più ...
DESCRIZIONE: Conservato nelle collezioni reali del Castello di Windsor, il Codice è composto da circa 600 disegni in cui Leonardo condensa l’incredibile varietà dei suoi studi: dall’anatomia umana ...
DESCRIZIONE: Il grande scultore veneto realizzò la tomba per Carlo Rezzonico, strutturandola su tre livelli: al primo sono poste le allegorie, due leoni che proteggono l’accesso al sepolcro, con ai ...
Dove: Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Indirizzo: Campiello San Geremia - Cannaregio 275 E-Mail: direzione.veneto@rai.it Apertura: Non aperto al pubblico. Per informazioni sulla visita, contattare ...
La colonna si erge nella lunga piazza Malpigli, l’antica Selciata di San Francesco, dove si trovano l’abside a cappelle radiali e i due campanili dell’omonima chiesa. Alla sommità dell’elegante ...