Palazzo Esposizioni Roma ospita la mostra Italia al lavoro, a cura di Sara Gumina, che ripercorre, attraverso fotografie e ...
Orari: 5 febbraio 2025: 15:00 - 21:00 (Opening) 6-7-9 febbraio 2025: 12:00 - 19:00 8 febbraio 2025: 12:00 - 24:00 ...
Orari: (4 e 5 febbraio e da martedì 11 febbraio a mercoledì 30 aprile) Da martedì a domenica 10.00 – 13.00 e 15.30 – 18.30; Chiuso lunedì. Art City – Orari di apertura 6-7-9 febbraio: dalle ore 11.00 ...
Orari: sabato, domenica e lunedì (chiusa il 2 marzo e il 6 aprile) dal 4 al 28 febbraio 9.30 – 15.30, ultimo ingresso ore ...
Orari: dal lunedì al sabato – dalle 8.30 alle 18.30 (ultimo ingresso alle 17.30) ...
Roma - Dal dopoguerra alle sfide del periodo post-industriale e digitale degli ultimi decenni, l’Italia che lavora ha il volto di uomini e donne qualunque che hanno contribuito al successo del made in ...
Roma - Un timbro per il pane con un motivo a croci, utilizzato per imprimere disegni simbolici sulla superficie, testimonia ...
DESCRIZIONE: Simbolo di perfezione classica del corpo e della mente, emblema di un microcosmo a misura umana che è il riflesso del cosmo intero, l'Uomo vitruviano è probabilmente il disegno più ...
Tra i più celebri ritratti del Rinascimento, le due tavole raffigurano il duca Federico da Montefeltro e l’amata moglie Battista Sforza, morta di parto a soli 27 anni, qui ritratta in un’effigie ...
Le tariffe includono l'accesso alla Collezione Permanente del MAMbo e alle mostre temporanee in corso Trasporti: Bus: linee 35 e 33 (fermata "Don Minzoni"), 30 e 31 (fermata "Piazza dei Martiri") ...
Datato 1565 e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna, Cacciatori nella neve è un dipinto della serie I Mesi. La scena è ambientata in una pungente giornata in cui la neve ha coperto tutto ...
La prima anticamera dell’Appartamento, progettato da Luigi Vanvitelli (1700-1773) per il re e completata dal figlio Carlo (1739-1821), è decorata nella volta dall’affresco con Le armi di Casa Borbone ...