News

Malattie non trasmissibili (NCD); collettivamente cancro, diabete, patologie polmonari cardiache uccidono 41 milioni di persone ogni anno, rappresentando il 71% di tutti i decessi a livello ...
24 SET - Le 5 neoplasie più frequenti, nel 2019, nella popolazione sono quelle della mammella (53.500 nuovi casi), colon-retto (49.000), polmone (42.500), prostata (37.000) e vescica (29.700).
Dopo le prime anticipazioni arriva la prima proposta di articolato dell’Agenzia che sarà discussa domani con i sindacati. Prevista la “doppia carriera” con cui si propone di affiancare agli ...
Pubblicate da Agenas le nuove Linee di indirizzo per il percorso evolutivo dei Sistemi Medicali per Telemonitoraggio. Il cuore pulsante del sistema è rappresentato dai cosiddetti “Sistemi ...
Per un bimbo un’azione se è sbagliata lo è comunque, anche se a commetterla è un robot. Lo studio dell’Università Cattolica, campus di Milano, che ha coinvolto bambine e bambini italiani e ...
Fattori di rischio ambientali, come l'aria, l'acqua e l'inquinamento del suolo, le esposizioni chimiche, i cambiamenti climatici e le radiazioni ultraviolette, contribuiscono a più di cento ...
Tante le novità dei nuovi Standard di cura del diabete, redatti a quattro mani da SID e AMD. Cambia l’algoritmo di trattamento del diabete tipo 2: largo ai farmaci innovativi, retrocesse ...
Oggi l’Aids può essere considerata una malattia cronica. Ma nonostante i traguardi terapeutici raggiunti, i rischi sono sempre in agguato, soprattutto tra la popolazione più giovane.
Il Pianoprevede che ogni ospedale, di qualsiasi dimensione, avrà la funzione del laboratorio. “Lo sviluppo della diagnostica di laboratorio farà sì che ogni cittadino, a prescindere da dove ...
Quattordici nuove importanti opere in altrettanti ospedali del Veneto potranno essere realizzate utilizzando finanziamenti per oltre 105 milioni di euro, reperiti all’interno dei fondi nazionali ...
I campioni di Dna, raccolti nel 2000 per studiare il segreto della longevità degli ogliastrini, erano stati sottratti nell’agosto 2016 dal Parco Genos di Perdasdefogu (circa 14mila provette ...
Una nuova molecola potenzialmente in grado di prevenire l'aterosclerosi è stata identificata dai ricercatori dell'Università Tor Vergata di Roma e della Università Cattolica del Sacro Cuore in ...