News
Se siete stati a una festa di compleanno, conoscete il rituale a memoria: arriva la torta, si accendono le candeline, tutti cantano, il festeggiato esprime un desiderio e spegne le candele con un ...
La montagna piemontese offre una rete di percorsi ideali per esplorare il territorio a piedi, in bici o a cavallo, lontano ...
Riemerge il mistero di una nave sepolta sotto Lower Manhattan. Il Museo della Città di New York riapre le indagini sul ...
Secondo gli studiosi, un'età cerebrale più alta rispetto a quella anagrafica può aumentare il rischio di demenza e morte. Ma ...
In occasione dei 400 anni dalla fondazione di New York City, National Geographic ripercorre oltre un secolo di storia della Grande Mela attraverso le sue fotografie più iconiche.
La più grande collisione di buchi neri mai registrata ha sorpreso gli scienziati, sollevando interrogativi profondi sulla formazione di enormi buchi neri nell'universo.
Piccoli organismi estremofili danno a questi laghi salati la loro iconica tonalità rosata, ma cambiamenti climatici e sfruttamento minerario ne stanno compromettendo la sopravvivenza.
Il Base Jumper austriaco, celebre per il salto dalla stratosfera, è morto in Italia durante un volo in parapendio a motore.
Il più grande frammento del pianeta rosso esistente sulla Terra è diventato il meteorite più costoso mai battuto all’asta ...
In occasione dell’anniversario della morte di Jane Austen, avvenuta il 18 luglio 1817 all'età di 41 anni, si riaccende il dibattito sulle cause del suo decesso: febbre, stanchezza e un cambiamento del ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results