È legata indissolubilmente alla cultura contadina e pastorale della Sardegna: ecco che cos'è la fregula istuvada di Neoneli ...
C'è tanta cucina internazionale nella guida Michelin UK e Irlanda del 2025. Ma registriamo anche la riscossa della cucina britannica e la prima stella per un ristorante vegano ...
A Sanremo si parla anche di cibo. Ecco il siparietto di Jovanotti e Carlo Conti durante la prima puntata su spaghetti e pappa ...
Carlo Conti, durante la conferenza stampa che anticipa la prima serata del Festival di Sanremo, ha raccontato cosa mangia ...
Direttore d'orchestra, violoncellista, compositore, ma anchèe amante del buon cibo. Il maestro Enrico Melozzi racconta la sua routine culinaria in attesa del Festival di Sanremo ...
Sebbene non scaldino il cuore di tutti, i formaggi blu regalano sensazioni uniche. Lo credono gli inglesi, che li considerano il fiore all’occhiello della loro produzione ...
La cucina italiana all'estero non è mai stata così buona. A Parigi, per esempio, ci sono insegne di ogni stile e ogni genere ...
Uno dei piatto simbolo della Toscana è anche il piatto che predilige un toscano doc, Carlo Conti conduttore del Festival di Sanremo ...
Achille Lauro è il favorito nella gara del 75esimo Festival di Sanremo, arrivato nella città dei fiori non ha potuto nascondere la sua passione per i drink ...
Tra i vari vitigni autoctoni coltivati in Liguria, il ruolo di protagonista spetta sicuramente al Vermentino. Da Ponente ai Colli di Luni, vi consigliamo quelli che secondo noi sono i migliori per rap ...
Sanremo non sarebbe Sanremo senza polemiche. Stavolta, però, al centro del dibattito non ci sono finiti cantanti o presentatori, bensì i ristoratori: gli uni contro gli altri in una sorta di guerra tr ...
Il posto preferito da Tony Effe per andare a mangiare? La Trattoria da Olimpio a Roma, ristorante di famiglia ora gestito dallo zio che prende il nome da suo nonno. Ecco cosa mangia ...