News

Sono stati concepiti con fecondazione in vitro da due ovuli e uno spermatozoo. Il più grande ha ormai più di 2 anni ...
Nelle persone che più lo soffrono si osserva un aumento dei livelli di cortisolo. Una ricerca aiuta a far luce sull “effetto ...
Il numero di meduse nelle nostre acque è sempre più alto. Ecco quali sono le specie più urticanti da cui è meglio stare ...
Può migliorare con una sola iniezione la condizione di bambini e adulti con sordità congenita. Ecco i risultati preliminari ...
Ce lo dice Odeurope, un database che raccoglie tutti gli aromi menzionati in 176mila testi storici, costruito con l’aiuto ...
La comunicazione, dopo l’autorizzazione ricevuta dall’Aifa, arriva dall'Istituto superiore di sanità (Iss), che coordinerà lo ...
Alla "Grande Estinzione" del Permiano-Triassico è seguito un prolungato effetto serra dovuto al declino della vegetazione ...
Il ritratto privato di Charles Darwin e la nascita della teoria dell’evoluzione, nel nuovo libro di David Quammen ...
Si chiama iPSC Platform to Model Alzheimer's disease Risk" (IPMAR) e aiuterà la comunità scientifica a far luce sulla ...
Che aspetto fisico avevano i Denisoviani (Homo di Denisova)? Si tratta di una specie di ominide che nel lontano passato ha abitato il nostro pianeta insieme ai Neanderthal e ai Sapiens. Fino ad oggi ...
I serpenti di Ibiza La specie invasiva di serpenti a Ibiza è il colubro ferro di cavallo, chiamato ufficialmente Hemorrhois hippocrepis. Sebbene appartenga alla stessa famiglia dei colubridi, si ...
Sviluppare strumenti, tecnologie e competenze per creare un genoma umano sintetico. Questo l’obiettivo del progetto Synthetic Human Genome (SynHg), che ha appena ricevuto un finanziamento di 10 ...