News

ipersensibilità al principio attivo nadroparina, all'eparina o ai suoi derivati, comprese altre eparine a basso peso molecolare, o ad uno qualsiasi degli eccipienti anamnesi positiva per ...
La risposta sessuale maschile, di norma, è costituita da 4 fasi: desiderio, eccitazione, orgasmo (eiaculazione), detumescenza del pene. L'eiaculazione precoce è un disturbo della terza fase di questo ...
Alcuni pensano, ancora oggi che il generico non sia "valido" come l'originale. La risposta ci arriva da varie fonti come Assogenerici e Farmaindustria: il farmaco generico, per legge deve risultare ...
Uno dei principali motivi per cui un uomo si rivolge all'andrologo è l'insorgenza del dolore testicolare. Ma come esordisce tale sintomo e come possiamo identificarne l'origine? Innanzitutto dobbiamo ...
Per la diarrea acuta, che compare d'improvviso, la causa è un'infezione virale o una tossinfezione; i sintomi si risolvono spontaneamente in meno di 4 settimane. La diarrea cronica ha invece un ...
Quando non dev'essere usato Chirocaine? Si devono tenere in considerazione le controindicazioni generali correlate all'anestesia regionale, indipendentemente dall'anestetico locale utilizzato. Le ...
Il contagio può avvenire direttamente da persona a persona o attraverso una superficie infetta. Il piede di atleta (tinea pedis) si sviluppa più frequentemente durante la stagione estiva, per la ...
Prova di inibizione della secrezione di ACTH mediante somministrazione prima di 2 mg al giorno di desametazone per 2 giorni e poi con 8 mg al giorno per altri 2 giorni. Consente di distinguere ...
Infezioni delle vie respiratorie: polmoniti (lobare o plurilobare), bronchiti, broncopolmoniti, bronchioliti, ascessi polmonari, laringotracheiti, tracheobronchiti. Infezioni delle vie genito-urinarie ...
A fronte di un moderato aumento del tempo di sanguinamento (con l'assunzione del dosaggio più elevato, ovvero 3 capsule al giorno) è necessario monitorare i pazienti in terapia anticoagulante ed ...
Le cause dell'aumento della produzione di acido cloridrico, detto ipercloridria, non sono del tutto note. È certo, però, che i cibi fortemente speziati, quelli troppo ricchi di acidi (come pomodori, ...
Cosa serve sapere prima di prendere Fucsina Fenica Sella? Per la presenza di acido borico, non somministrare ai bambini al di sotto dei 3 anni di età e non applicare su tessuti lesi o infiammati. Il ...