News

Crescono i casi di persone bloccate alla frontiera degli Usa, detenuti, respinti per i contenuti dei loro dispositivi o post ...
Principali sfide della cyber security in Italia nel 2025, evoluzione delle tecnologie di difesa come AI e quantum computing, ...
Ci chiedono di effettuare l’accesso allo SPID e di caricare una copia aggiornata dei nostri documenti, poi anche di ...
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha messo al bando l'uso di WhatsApp su tutti i dispositivi governativi negli ...
Una nuova e sofisticata truffa online sta mettendo a rischio milioni di utenti. I criminali informatici sono riusciti a sfruttare i siti ufficiali di aziende famose come Netflix, Microsoft, Apple e ...
Una VPN cripta il tuo traffico dati e nasconde il tuo indirizzo IP, proteggendoti da hacker e tracciamenti, specialmente su reti Wi-Fi pubbliche. Questo garantisce che le tue attività online e i tuoi ...
Segmentazione di rete: cos’è e perché è cruciale per la sicurezza La segmentazione di rete consiste nella suddivisione logica della rete aziendale in più zone (segmenti), isolando gruppi di ...
Tra non molto, le password saranno un lontano ricordo sulle app Android e iOS di Facebook e, finalmente, avremo meno credenziali di accesso da ricordare a memoria: Meta Platforms ha infatti comunicato ...
Shadow AI: la lezione di DeepSeek Con molti di questi strumenti che richiedono poco più di un browser web per l’utilizzo, è sempre più difficile comprendere le tipologie di informazioni che vengono ...
Lo scorso 9 giugno, è stato convertito in legge il decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di ...
Il meccanismo tecnico dell’infezione Il payload scaricato comprende effettivamente una copia legittima dei tool AI richiesti, ma è accompagnato in modo subdolo dal malware BrowserVenom. L’esecuzione ...