News

Borghi adorava anche il pugilato e quasi tutti i migliori boxeur italiani (compresi Duilio Loi e il mio caro e purtroppo ...
N ella recensione di Luciano Canfora intitolata “La disfida Bobbio-Togliatti” ( Corriere della Sera, 11 luglio) al volume di ...
Mentre la scure del Ministero della Cultura si abbatte sui teatri con il prevedibile strascico di polemiche e rivendicazioni, ...
Il protagonista Trotta tornato dall’esperienza al fronte (la Grande Guerra) si ritrova orfano di un mondo, il proprio. Si ...
Non è solo un libro di memorialistica “repubblichina”, “Addio al Giardino delle Esperidi”, anzi, spicca per la lievità dello ...
C ome trasmettere alle giovani generazioni, e a seguire, la memoria di un fatto storico? Non è sicuramente una missione semplice, soprattutto in un contesto sociale sempre più atomizzato e in cui l’in ...
Tutti gli italiani, a partire da genitori, insegnanti ed educatori, dovrebbero essere grati alla lotta senza quartiere che ...
La vita di Grilz viene esaltata per il suo amore e per la sua morte, anch’essa unica e permeata di sogno, dal luogo della ...
N Diorama 386 umero 386 (luglio-agosto 2025) IL PUNTO L'abbaglio (Marco Tarchi) OSSERVATORIO Benyamin Netanyahu e i ...
I l 14 luglio del 1970 è una data che segna una pagina storica non solo per la città di Reggio Calabria ma per tutta l’Italia ...
1977, anno delle sfere stroboscopiche. Sono di moda le discoteche, come fiuta il produttore Robert Stigwood, che ha fatto ...
Intelligenza artificiale, di Siano per Edizioni sindacali Da promessa lontana a parte integrante della nostra quotidianità ...