News
Il 2 agosto 1980, alle 10:25 del mattino, una bomba esplose nella stazione di Bologna, causando 85 morti e oltre 200 feriti.
Le Fiestas Patrias non sono, allora, soltanto due giorni di festa. Sono un’occasione per riscoprire l’identità nazionale, per ...
Durante la sua visita ad Atene, la Vice Ministra degli Affari Esteri, Rosa Yolanda Villavicencio, ha incontrato il Vice ...
Tra la pietra bianca e il mare cristallino, Gallipoli racconta oggi una storia diversa da quella che fu: la storia di una bellezza travolta dal suo stesso successo. Nomen omen, la “città bella” è un l ...
È difficile dire se questo cambio darà i suoi frutti subito. Il tennis è uno sport crudele: basta poco per perdere fiducia, ...
L'Università di Manchester, con una campagna guidata da Nicky Nielsen, ha scoperto un'antica città in Egitto. Rinvenuti ...
Le relazioni tra Italia e Libia affondano le radici nella conquista coloniale italiana che ebbe inizio con la guerra italo-turca (1911–1912) e la conquista di Tripoli e della Cirenaica da parte dell’I ...
Una serata speciale, dedicata interamente alla musica argentina, attenderà il pubblico italiano (e non solo) giovedì 10 ...
Se è vero che ogni popolo ha trovato nella storia il proprio posto da protagonista lottando, raggiungendo e tenacemente difendendo la propria autonomia, una menzione d’onore va indirizzata a quella ...
Ma se per caso vi capita di trovarvi a Bogotà proprio durante la festa dell’indipendenza colombiana, ai festeggiamenti non si ...
Ci sono oggetti che sembrano semplici, ma che in realtà portano con sé un mondo intero. La pipa, per esempio. Non è solo ...
Martedì 24 giugno, nella cornice del Forum Austriaco di Cultura di Roma è stato proiettato come parte della rassegna “Sotto ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results