News

Un uomo e una donna. Ma in dimensioni quasi reali .
Il parco archeologico di Pompei non smette di stupire e offrire agli archeologici e ai visitatori nuove testimonianze ...
Un rilievo funebre di una coppia, uomo e donna - a dimensioni quasi reali - pertinente a una tomba monumentale nella ...
Massimo Osanna e Valeria Parrella illustrano in questa intervista la storia e il contenuto del loro nuovo libro "Classici ...
L’Archeotreno Campania è un’iniziativa straordinaria che offre ai viaggiatori la possibilità di scoprire alcune delle aree archeologiche e storiche più importanti della regione Campania, come Pompei e ...
Hai mai desiderato fare un salto indietro nel tempo e vivere un’esperienza gastronomica come un vero Romano dell’antica Pompei? Oggi è possibile grazie alle Cauponae, le antiche taverne romane dove ...
Al Parco Archeologico di Pompei, aprirà una mostra dedicata alle storie di otto donne vissute nell’antica città romana, per mettere in luce il loro ruolo e la loro personalità ...
Tra i ritrovamenti più affascinanti vi è la tomba di un gladiatore, un epitaffio che offre uno sguardo unico sulla vita di questi combattenti nell’antica Roma. I lavori di scavo hanno anche rivelato ...
POMPEII, Italy – In a city buried under feet of ash and debris from the eruption of Mount Vesuvius in A.D. 79, archaeologists have announced the discovery of ancient murals that shed light on the ...
The museum’s current exhibition, Pompeii: Inside a Lost City, displays resin copies of 19th and 20th century casts of those who perished in the volcanic eruption of Vesuvius in 79 CE.
La scoperta non solo amplia la tavolozza cromatica dell’antica Roma, ma offre anche nuove prospettive sulle competenze artistiche e chimiche degli antichi Romani. Lo studio è il frutto di una ...
The recent scientific analysis of a mysterious painting that hung in a church in Pompeii for centuries has revealed it to be by the Renaissance master Andrea Mantegna. A depiction of Christ’s ...