La Gilda degli Insegnanti esprime soddisfazione per le misure contenute nel disegno di legge di conversione del Decreto PA, ...
Pochi giorni al voto: dal 14 al 16 aprile si svolgeranno le elezioni delle Rsu di tutto il pubblico impiego: nel comparto ...
L’allarme droga nelle vie cittadine ha raggiunto un nuovo picco di gravità quando un bambino di 9 anni, mentre giocava con ...
Una tragedia ha colpito la comunità di Marghera, in provincia di Venezia, dove un alunno 14enne di origine bengalese, è stato ...
Non si arresta l’ondata di risarcimenti ottenuti dall’Anief anche nel 2025: se infatti il 2024 è stato l’anno dei record (con ...
"Le scrivo come ricercatore italiano, ma soprattutto come padre di un giovane neolaureato". Con queste parole, Fabio Di ...
La Regione Friuli Venezia Giulia ha ufficializzato il calendario scolastico 2025/26, valido per istituti statali e paritari.
Una maestra accompagnava la sua classe nell’area fluviale dell’Entella, a Chiavari, per una lezione sulla fauna locale, ...
In attuazione del Protocollo d’Intesa firmato il 25 luglio 2024 tra il Ministero dell'Istruzione e del Merito e il Comitato ...
Da martedì 8 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda per la Dote Scuola - componente Materiale Didattico relativa ...
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito continua a promuovere iniziative a sostegno della pratica musicale, riconoscendone ...
La Giunta provinciale di Trento ha approvato, su proposta della Vicepresidente e assessore all’istruzione, il calendario ...