News

Crescono i casi di persone bloccate alla frontiera degli Usa, detenuti, respinti per i contenuti dei loro dispositivi o post ...
Principali sfide della cyber security in Italia nel 2025, evoluzione delle tecnologie di difesa come AI e quantum computing, ...
Ci chiedono di effettuare l’accesso allo SPID e di caricare una copia aggiornata dei nostri documenti, poi anche di ...
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha messo al bando l'uso di WhatsApp su tutti i dispositivi governativi negli ...
Piano NATO: le novità per la cyber difesa Il 25 giugno 2025 l’Alleanza Atlantica ha formalizzato una decisione destinata a ridefinire le priorità geopolitiche, industriali e tecnologiche dei prossimi ...
Nelle ultime settimana l’Italia è presa di mira dal malware Adwind/jRAT, diffuso mediante e-mail con allegato un archivio ZIP contenente file HTML denominati “FATTURA.html” o “DOCUMENTO.html”.
DORA ha introdotto alcune novità, ma la direttiva NIS 2 prevede l’adozione di una serie di misure di sicurezza che hanno un impatto sulla catena di fornitura, andando così a creare una stretta ...
Obblighi di base: la terza determinazione NIS 2 di ACN Il documento più corposo è la determinazione 164179 che definisce, nella sostanza, gli obblighi di base, ovvero le misure di sicurezza tecniche e ...
La Direttiva NIS 2 e il relativo Decreto di recepimento attribuiscono una ì responsabilità significativamente maggiore ai fornitori in materia di cyber security. Ecco il ruolo che i Consigli di ...
Aggiornamento del 27 maggio 2025 L’ACN, da ieri, sta spedendo Pec ai soggetti interessati per comunicare in modo ufficiale il differimento degli adempimenti NIS2 al 31 luglio: per tutti e senza ...
Aggiornamenti Microsoft: dettagli delle zero-day Come dicevamo, il Patch Tuesday di questo mese corregge sette vulnerabilità zero-day, di cui sei già sfruttate attivamente in rete. Le vulnerabilità ...