Una folta delegazione dell’isola d’Ischia – composta da amministratori ma anche rappresentanti del mondo associazionistico – parteciperà alle 15 di giovedì 6 febbraio è stato organizzato un incontro, ...
L’aumento dei prezzi delle auto nuove ha spinto molti campani verso il canale dell’usato, sia per una questione economica sia per la possibilità di poter acquistare vetture di ultima generazione e di ...
L’abbassamento del suolo causato dal bradisismo, con il conseguente innalzamento delle banchine, sta creando difficoltà nelle operazioni di ormeggio dei traghetti, oltre che problemi ancora più signif ...
Si comunica che il Consiglio Comunale Di Casamicciola è stato convocato d’urgenza ed in seduta pubblica, in convocazione unica per la giornata di oggi mercoledì 5 febbraio 2025 alle ore 19:00, presso ...
Piange tutti i giorni Maria Grazia Buono, non ha più lacrime da versare questa donna ischitana perbene e lavoratrice a cui a breve sarà abbattuta la casa che negli ultimi trent’anni ha permesso alla s ...
DI GUIDO INVERNIZZIIl 46% dei campani è indebitato e addirittura il 43% di questi ha più di un debito. È quanto rivelato dallo studio ‘KRUK: Giornata Senza Debiti’, che l’esperto del debito ha commiss ...
“Malati di smog” è lo slogan perfetto per inquadrare la situazione delle città campane per quanto riguarda l’inquinamento atmosferico. La lotta allo smog è ancora in salita secondo il nuovo report di ...
Ischia piange la scomparsa di Giovan Giuseppe Di Meglio, venuto a mancare prematuramente all’età di 59 anni. Un uomo amato e rispettato, marito e padre affettuoso, la sua dipartita ha lasciato un prof ...
DI CATERINA MAZZELLAOttimo inizio delle attività del neo costituito Parco Culturale Ischia, un cambio di denominazione ma non dei contenuti, finalizzati a conoscere, valorizzare e promuovere l’immenso ...
DI YLENIA PILATONei giorni scorsi presso la sala Antonio Pagano del Museo Diocesano di Ischia si e’ svolta la conferenza dedicata al Dialetto. È stato un incontro molto interessante, un’occasione spec ...
DI GIORGIO DI DIOHo letto con molto interesse il romanzo di Viola Ardone “ Il treno dei bambini”. È il 1946, l’anno del referendum , della prima volta del voto alle donne, dell’Assemblea costituente.
Complicate, difficili e al limite di ogni sopportazione umana, le operazioni di soccorso, condotte nella serata di domenica 2 febbraio hanno visto il fondamentale l’apporto della CP 303 Ischia per il ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results