News

Oltre 160 mila presenze registrate al villaggio nuragico La Prisgiona, alle tombe dei giganti di Coddhu Ecchju, a Li Lolghi e Moru, nella necropoli Li Muri, al tempietto di Malchittu, al nuraghe Albuc ...
Siti e archeologici del territorio e un museo sempre più attrattivo per i turisti: Arzachena vede crescere le visite del suo ...
Non solo i numeri, oltre duemila visitatori in un mese e mezzo, ma anche il gradimento espresso su Tripadvisor. Successo per ...
(ANSA) - CAGLIARI, 28 SET - Non solo mare in Sardegna ma anche civiltà nuragica ... Spiagge e coste, assieme a nuraghi, tombe dei giganti, pozzi e fonti sacre, che punteggiano il paesaggio ...
Sassari La Sardegna si fa ambasciatrice della propria ... botteghe artigiane, santuari e tombe dei giganti, portando il ...
Questo tratto di costa della Sardegna è nota non soltanto per ... origine antichissima che cela alcune meraviglie come le tombe dei giganti e alcuni reperti del neolitico. Le terme qui c ...
Dalle tombe dei Giganti ai musei etnografici, dalle antiche abbazie ai castelli dimenticati un viaggio nell’Italia delle ...
Arzachena. Il 2024 si è chiuso con un segno positivo per il patrimonio culturale e archeologico di Arzachena. Sono stati ...
Fino al 30 aprile (ma potrebbe esserci una proroga a maggio per la Cavalcata) sarà possibile immergersi in un viaggio nella Sardegna dell'età del bronzo, dalle tombe dei giganti fino ai pozzi ...